00%
Caricamento...

Armand

Manifesto ufficiale del film Armand, con Renate Reinsve in primo piano. Sullo sfondo sfocato, i dettagli enfatizzano la sua espressione enigmatica e intensa. Il manifesto include il logo del Festival di Cannes e il riconoscimento della Caméra d’Or come miglior opera prima.

Armand

play_arrow Marilyn Corriere.itPaolo Baldini “Il nipote di Bergman sfida i pregiudizi con un’opera prima che esplora le complessità delle relazioni umane.” Mymovies.itGiancarlo Zappoli “L’opera prima di un nipote d’arte che mostra una sensibilità personale che non si rifà a quella degli illustri parenti.” Cinematografo.itValerio Sammarco “Claustrofobico e oppressivo, sorretto da una prova maiuscola di tutti...

Read More Read More
Locandina del film L'Orchestra Stonata: Benjamin Lavernhe (in smoking) e Pierre Lottin (in divisa da banda musicale) sorridono con uno sfondo di musicisti in divisa gialla e nera. Premiato al Festival di San Sebastián, presentato a Cannes e alla Festa del Cinema di Roma.

L’Orchestra Stonata

play_arrow Cinematografo.itGianluca Arnone “Bisogna accettare le regole del gioco per potere apprezzare un film come L’orchestra stonata.” Mymovies.itRoberto Manassero “Una commedia drammatica semplice ed efficace, che mescola con abilità lacrima e risata, melodramma e realismo sociale.” Movieplayer.itJacopo Fioretti “Quello di Emmanuel Courcol è un film che conferma la salute del cinema francofono, cercando di mischiare...

Read More Read More
Locandina in bianco e nero del film Il Giorno dell'Incontro di Jack Huston. Al centro, una coppia abbracciata con espressione intensa, mentre lo sfondo presenta il profilo di un volto umano. Il titolo è in caratteri grandi e audaci, con la tagline "Fin dove ti spingeresti per coloro che ami?". In alto, i nomi del cast principale, tra cui Michael C. Pitt, Ron Perlman e Joe Pesci.

Il Giorno Dell’Incontro

play_arrow Cinematografo.itValerio Sammarco “Un buon esordio per Jack Huston, con Michael Pitt che affronta i demoni di un passato tragico.” ComingSoon.itFederico Gironi Un “elogio della caduta” che omaggia il bel cinema purtroppo passato di moda. Mymovies.itGiovanni Bogani “Un film potente, lancinante, col respiro delle narrazioni anni ’50” Quinlan.itElisa Battistini Un esordio sincero, capace di raccontare...

Read More Read More
Poster ufficiale del film The Dead Don’t Hurt - I Morti Non Soffrono, con Vicky Krieps e Viggo Mortensen in un primo piano ravvicinato. Il film diretto da Viggo Mortensen racconta una storia d’amore e resistenza nel selvaggio West.

The Dead Don’t Hurt – I morti non soffrono

play_arrow ComingSoon.itFederico Gironi “Mortensen firma la sua seconda regia e declina il genere secondo traiettorie insolite, e femministe.” Cinematografo.itFederico Pontiggia “Viggo Mortensen dirige e interpreta un western femminista con Vicky Krieps: non è affatto male.” Movieplayer.itValentina Ariete “Quello di Emmanuel Courcol è un film che conferma la salute del cinema francofono, cercando di mischiare toni,...

Read More Read More
Poster ufficiale del film Madame Clicquot, che raffigura Haley Bennett nei panni di Barbe-Nicole Ponsardin, seduta accanto a un cesto di uva in una vigneto dorato, con il titolo del film e i loghi del TIFF e della Festa del Cinema di Roma.

Madame Clicquot

play_arrow MYmovies.itClaudia Catalli “Un film autobiografico insieme poetico e ribelle.” Cinematografo.itDavide Maria Zazzini “Elegante e misurato, celebra la donna che creò uno dei migliori champagne della storia.” ComingSoon.itFederico Gironi “La storia vera della giovane donna che, sfidando la società patriarcale d’inizio Ottocento, ha creato uno degli champagne più celebri di sempre.” FilmPost.itRedazione “La storia di...

Read More Read More

Dal 2007 in difesa del cinema di qualità

Contatti

Link utili

Iscriviti alla nostra newsletter!

Rimani aggiornato sui nostri film e novità.

© 2025 MOVIES INSPIRED S.A.S. DI JACONO STEFANO GIOVANNI & CO – 09621660019 | All Rights Reserved.